Palermo, emergenza rifiuti: dalla Regione un milione di euro

Palermo emergenza rifiuti

Sono ore difficili per Palermo dove la crisi che ha investito il capoluogo siciliano ha diverse facce. La arsura estiva, la siccità, la mancanza d’acqua.

Attualmente, però, è quella che riguarda la raccolta dei rifiuti ad avere le telecamere puntate addosso.

Non c’è, infatti, un solo quartiere che si salvi. Palermo è invasa dai rifiuti e il sindaco Roberto Lagalla vola dal prefetto Massimo Mariani, nel frattempo annuncia anche che saranno nuovamente intensificati i rappori tra Rap, polizia municipale e polizia provinciale per il controllo delle discariche abusive e la prevenzione del rilascio irregolare dei sacchetti della spazzatura.

Decisioni prese nel corso della riunione settimanale che raggruppa i componenti della cabina di regia sull’igiene pubblica e la raccolta dei rifiuti.

Intanto, dalla Regione arriva un contributo straordinario al Comune di Palermo proprio per fronteggiare l’emergenza rifiuti.

Il governo della Regione Siciliana, su disposizione del presidente Renato Schifani si sta apprestando a depositare in Aula un emendamento alla Manovra finanziaria in corso di approvazione all’ARS per andare incontro alle esigenze del capoluogo.

Si tratta di un contributo di un milione di euro.

È un contributo per sostenere gli sforzi dell’amministrazione comunale per mitigare l’emergenza, che ha anche risvolti di salute pubblica e un possibile impatto sul turismo, nel pieno della stagione estiva.

La Regione sta lavorando per risolvere in maniera definitiva e strutturale in tutta l’Isola il problema dello smaltimento dei rifiuti con la costruzione di due termovalorizzatori e di altri impianti pubblici per il trattamento, con l’obiettivo prioritario dell’aumento della raccolta differenziata.