di Mario Torrente
Con il corteo dei sindaci dal Municipio al Duomo, ieri pomeriggio ad Erice sono entrati nei vivo i festeggiamenti in onore della Madonna di Custonaci.
I festeggiamenti in onore della Madonna di Custonaci sono molto sentiti in tutto l’Agroeririco dove oggi, ultimo mercoledì del mese di agosto, si festeggia la Patrona di quello che un tempo era l’antico territorio del Comune di Monte San Giuliano. E proprio a segnare questo momento di unità ed identità del territorio il martedì prima delle processioni in onore di Maria Santissima ad Erice si tiene il corteo dei sindaci, aperto dal primo cittadino di Erice con in mano il cuscino con le chiavi d’oro della Civitas Erycina.
Il corteo, aperto dai gonfaloni dei Comuni, è partito da piazza della Loggia per percorrere la via Vittorio Emanuele per poi arrivare al Real Duomo, dove si è tenuta la cerimonia dei primi vespri con l’arciprete don Piero Messana ed il vescovo Pietro Maria Fragnelli. A portare davanti il quadro della Madonna la chiave della Civitas Erycina la sindaca Daniela Toscano con al seguito tutti gli altri amministratori del territorio.
E ad Erice i festeggiamenti in onore della Madonna di Custonaci sono molto sentiti dalla comunità muntisa, che ogni anno si occupa, assieme a padre Piero Messana, dell’organizzazione delle celebrazioni in onore della Vergine. Il momento più atteso è l’uscita della processione, questo pomeriggio alle 18, del quadro della Madonna di Custonaci dal Real Duomo per poi percorrere tutte le strade della città del Monte e fare rientro attorno a mezzanotte. Una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. E tra i momenti più significativi e carichi di significato della cerimonia della consegna delle chiavi d’oro c’è la preghiera del sindaco davanti al quadro della Madonna di Custonaci.
GUARDA IL SERVIZIO CON LE INTERVISTE