Manca poco al 2 novembre, la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. Il Cimitero di Trapani, ovviamente, si sta preparando ad accogliere tanti trapanesi che, in questi giorni, visiteranno i propri cari.
Come avevamo già anticipato, il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha firmato un’ordinanza sindacale in vista della giornata.
Per venire incontro alle esigenze della cittadinanza e per evitare assembramenti, venerdì 1 novembre e sabato 2 novembre, gli orari di apertura e chiusura del Cimitero di Trapani subiranno una variazione. Resterà infatti aperto al pubblico e in maniera continuativa dalle 8 e fino alle 17.
Sempre in queste due giornate, sarà assicurato, ad opera di volontari, un servizio di utilizzo sedie a rotelle per assistenza a persone disabili o che hanno difficoltà a deambulare.
L’ordinanza firmata dal sindaco Tranchida, inoltre, ha previsto la sospensione dei lavori all’interno del cimitero delle imprese edili che operano per conto di privati cittadini.
Entro oggi, infatti, le imprese devono provvedere allo smontaggio di armature e ponteggi. Potranno invece continuare l’attività all’interno del Cimitero le aziende che effettuano lavori e servizi per conto del Comune di Trapani.
E sono proprio i lavori che in queste settimane sono stati effettuati dal Comune di Trapani al centro dell’intervista all’assessore ai Servizi Cimiteriali, Giuseppe La Porta.
La Porta, inoltre, è anche intervenuto su due gialli di cui si sta parlando da alcuni giorni. Tra questi, quello di un uomo residente in Inghilterra con origini trapanesi che ha segnalato la scomparsa, senza preavviso, della tomba di un suo antenato.