Al via a Castelvetrano il ‘Sarduzza Fest’

396

Al via oggi a Castelvetrano il concorso per i bambini degli istituti comprensivi denominato Sarduzza Fest 2019 organizzato dal Dipartimento della Pesca Mediterranea con la collaborazione di Casa Giuffrè e Therreo Srl e finanziato attraverso la Misura 5.68 del PO-FEAMP 2014-2020.

Si tratta di un progetto di valorizzazione della Sarduzza di Marinella di Selinunte che vuole stimolare il consumatore ad un consumo di questo importante prodotto ittico della nostra tradizione. Il progetto si attua dal 7 novembre al 15 dicembre e prevede l’attivazione di un percorso integrato diretto a coinvolgere la popolazione verso la riscoperta delle tradizioni storiche e culinarie legate a questa importante risorsa dei nostri mari. Ci saranno convegni, mostre, cooking show, degustazioni nei ristoranti di menu a base di sardina, spettacoli di cabaret ed un concorso, dal titolo una sardina in mostra, rivolto agli studenti delle scuole primarie cittadine per la creazione di un prodotto editoriale multimediale che valorizzi le tradizioni legate alla sardina e la figura del pescatore. Oggi sono stati presentati i lavori realizzati dalle classi quinte degli istituti Comprensivi di Castelvetrano aventi per oggetto la Valorizzazione della Sarduzza di Selinunte.

Guarda il serviziohttps://youtu.be/h4_0nuMnsS8