Ha creato molta preoccupazione tra residenti, operatori economici e turisti la notizia divulgata da Siremar – Caronte & Tourist Isole Minori SpA che “dal 01 dicembre p.v. su tutte le linee Siremar di interesse ministeriale il listino in vigore subirà un generalizzato aumento del 20% sulle tariffe dedicate a passeggeri e veicoli ordinari e residenti e ai veicoli commerciali”. E non ha placato gli animi sapere che “l’aumento tariffario medio è comunque contenuto rispetto alla corrispondente variazione delle tariffe massime applicabili previste dalla Convenzione statale”.
Tutti i Sindaci delle Isole Minori si sono quindi mobilitati e hanno firmato una lettera indirizzata direttamente al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini e, per conoscenza, al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e all’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della stessa Regione Alessandro Aricò. Come si legge nella lettera l’obiettivo è fissare un incontro dei Sindaci isole minori di Sicilia con il Ministro presso il MIT per “esaminare le ragioni di questo rincaro proposto, valutare l’impatto sulle isole minori e lavorare insieme per individuare alternative che possano preservare l’accessibilità e la mobilità delle comunità coinvolte”. La presenza dei Sindaci è ritenuta fondamentale nel confronto in quanto essi “rappresentano direttamente gli interessi e le esigenze delle popolazioni locali”. Solo attraverso un “dialogo costruttivo e la collaborazione tra tutte le parti interessate, sarà possibile trovare soluzioni praticabili che evitino l’aumento delle tariffe senza compromettere la sostenibilità del servizio”.
Fabrizio D’Ancona, Sindaco di Pantelleria, così commenta l’iniziativa di cui è anch’esso firmatario: “La convocazione presso il MIT rappresenterebbe un’opportunità per discutere apertamente dei motivi alla base dell’aumento delle tariffe, esporre le esigenze delle comunità locali e trovare soluzioni condivise che possano mitigare l’impatto economico sulle persone e sul tessuto imprenditoriale del territorio. I Sindaci esprimono la loro piena disponibilità a collaborare con il MIT e con gli altri attori coinvolti. Questo incontro ci aiuterebbe a trovare soluzioni concrete e sostenibili, garantendo nel contempo un servizio di trasporto marittimo sostenibile per il vettore e accessibile per tutti i cittadini”.
Giuliana Raffaelli