«Il «Presepe Vivente di Custonaci si conferma, anche per questa 40° edizione, tra gli eventi dal grande richiamo turistico della nostra Isola». Lo ha dichiarato il sindaco Fabrizio Fonte commentando gli oltre 6.000 visitatori registrati nei primi giorni della suggestiva rappresentazione della natività «che hanno avuto modo di “conoscere” il cuore del Borgo, con il villaggio di Natale illuminato a festa e subito dopo la Grotta Mangiapane, con il tradizionale allestimento, che ci fa tornare indietro nei decenni in una Sicilia ormai scomparsa», ha rimarcato il primo cittadino di Custonaci.
La manifestazione proseguirà ancora per altri tre giorni dal 4 al 6 gennaio. «Ci aspettiamo – ha continuato Fonte – anche in questo caso tantissime persone, che non si lasceranno sfuggire l’occasione di vedere qualcosa di unico nel suo genere. Il Presepe Vivente di Custonaci è, infatti, individuato, dalle principali agenzie di stampa nazionali, tra i dieci più bei presepi viventi d’Italia. Per la nostra città – ha concluso il sindaco – si tratta, a tutti gli effetti, di una bellissima vetrina, per far conoscere Custonaci in tutta la sua bellezza e che magari invoglia anche ad essere visitata in altri periodi dell’anno dove la sua attrattività viene caratterizzata per altre peculiarità».