Il nuovo anno si apre a Palermo con due eventi musicali di grande richiamo, ospitati dal prestigioso Teatro Massimo. La giornata dell’1 gennaio celebra l’inizio del 2025 con un programma che unisce tradizione, innovazione e giovani talenti.
Alle ore 11:00, il palco accoglierà l’energia e il talento delle formazioni orchestrali giovanili del Teatro: la Massimo Kids Orchestra e la Massimo Youth Orchestra, dirette dal Maestro Michele De Luca, insieme al Coro di voci bianche guidato dal Maestro Salvatore Punturo. Il concerto propone un viaggio musicale tra valzer viennesi e danze tradizionali, passando da Johann Strauss, di cui si celebra il bicentenario dalla nascita, a Aram Khachaturian e Giuseppe Verdi, senza dimenticare le melodie popolari siciliane.
La serata prosegue alle 18:00 con l’Orchestra del Teatro Massimo diretta dal Maestro Omer Meir Wellber. Insieme al pianista e compositore Guy Mintus, Wellber propone un’esperienza unica che intreccia la Sinfonia n. 4 in La maggiore “Italiana” di Mendelssohn con i grandi classici della canzone napoletana, come Torna a Surriento, O sole mio e Core ’ngrato. Gli arrangiamenti innovativi di Mintus creano un dialogo tra il sinfonico e il popolare, tra musica scritta e improvvisata.
Il Maestro Wellber, noto per il suo approccio innovativo, è direttore musicale del Teatro Massimo e vanta una carriera internazionale prestigiosa. A partire dal 2025/26 sarà Direttore Musicale Generale della Staatsoper di Amburgo. Al suo fianco, Guy Mintus, musicista israeliano dal talento poliedrico, porta sul palco la sua energia e la sua maestria, ispirata da un vasto panorama di influenze musicali.