È stata e sarà una settimana piena di appuntamenti quella che ci apprestiamo a trascorrere sulla nostra emittente tutta dedicata agli eventi che ruotano attorno alla Processione dei Misteri, anche quest’anno toltaci causa pandemia. Abbiamo iniziato, sabato, con l’ultima scinnuta; quella più sentita, l’Addolorata. Celebrata da Don Alberto Genovese con davanti a se una Chiesa delle Anime Sante tristemente vuota con la sola presenza dei fedeli del Gruppo e qualche istituzione. Ma purtroppo, i contingentamenti sono questi e c’è poco da fare. Per questo Telesud ha deciso di assecondare le richieste del Prefetto di Trapani Ricciardi e soprattutto di Monsignor Fragnelli per far sì che il massimo possibile di cittadini possano seguire le celebrazioni almeno in televisione piuttosto che sui social del nostro Gruppo. Lunedì è stata la volta della messa del Crisma e ieri il classico appuntamento della Madonna dei Massari rivisitato in chiave anti covid. Oggi, invece, alle 14.30, l’Addolorata. Venerdì praticamemte un palinsesto dedicato: si comincerà a mezzogiorno con “il rito della discesa della Croce” per poi, alle 14, il momento di preghiera col Vescovo della Diocesi, sempre in diretta ma questa volta nuovamente “dal Purgatorio”. A seguire, “la Processiome dei Misteri rewind”; 25 anni di uscite riproposte in un amarcord senza tempo. L’anno scorso, con un lockdown capitatoci fra capo e collo inaspettatamente, avevamo riproposto integralmente l’edizione 2019. Stavolta un tuffo nel passato che speriamo possa alleviare il dolore della perdita dell’appuntamento di gran lunga più sentito dai trapanesi durante l’anno. Alle 18.30, poi, nuovamente in diretta dalle Anime Sante per una Via Crucis sui generis all’interno della Chiesa. Di sera, alle 21 e poi in replica alle 23, la tradizione dei Misteri sulle note dello “Stabat Mater” a cura dell’Ente Luglio Musicale. Sabato, l’entrata della Processione anche questa volta in un testa coda di anni in cui tanti si riconosceranno con un pizzico d’emozione riguardandosi nel tempo. Pasqua e pasquetta, infine, le repliche di tutta quanta la produzione della Settimana Santa. Tutti gli appuntamenti, negli stessi orari televisivi, potranno essere seguiti anche in diretta streaming su telesudweb.it e sulle nostre pagine facebook e youtube.
“Misteri” e tante dirette
Una settimana piena di eventi, questa, sulla nostra emittente. Una "Processione rewind", la "discesa della Croce" con il palinsesto ricco d'appuntamenti.