Si è svolto nella sala consiliare del Comune di Gibellina, il convegno distrettuale promosso dalla Fidapa Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari della Provincia di Trapani e patrocinato dal Comune di Gibellina sul tema “Acqua e sostenibilità: soluzioni e sfide per il futuro”. Tra i relatori Martine Foumont, archeologa dell’istituto di Ricerca sull’architettura antica, Cnrs di Parigi; la classe degli studenti dell’ istituto tecnico R.D’Altavilla di Mazara del Vallo, Luisa Tumbarella, referente Educazione ambientale FareAmbiente, l’agronoma Maria Pia Leone e il dott.re Giacomo Tranchida – Responsabile sede CNR – IAS capo Granitola, offrendo spunti di riflessione importanti, legati non solo alle problematiche locali della Sicilia, ma anche a scenari globali: dalla desertificazione all’inquinamento dei mari, fino al ruolo dell’acqua nei conflitti internazionali, come dimostrato dal recente attacco alle infrastrutture idriche in Ucraina.
Il convegno affronta un tema cruciale, quello dell’acqua, che interessa da vicino il territorio siciliano, dove la gestione della risorsa idrica rappresenta una sfida sempre più pressante. L’accesso all’acqua potabile, la gestione sostenibile delle risorse idriche e la lotta contro gli sprechi sono tra gli argomenti al centro del dibattito, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
