Aumento del costo del biglietto per le isole, presa di posizione del Comitato di Marettimo

I collegamenti marittimi con le isole Egadi.

Si è costituito nelle Egadi il “Comitato per i diritti dell’isola di Marettimo”. La nuova associazione civica ha subito preso posizione sull’aumento delle tariffe nei collegamenti con le isole Egadi che dovrebbe scattare già da domani.

L’aumento del costo del biglietto è stata prospettato a partire da domani e dovrebbe riguardare sia aliscafi che traghetti. Un rincaro contestato dal “Comitato per i diritti dell’isola di Marettimo”, costituitosi di recente, che ha evidenziato come per la più lontana delle Egadi il costo del biglietto sia piuttosto alto. L’aumento del costo del biglietto comporterà un aggravio a quanti – non residenti , familiari, lavoratori pendolari e visitatori – vorranno raggiungere Marettimo. Fra l’altro con differenze significative fra corse regionali e statali, 17 euro e 35 centesimi per le regionali e 26 euro e 45 centesimi per le statali. Tratta di sola andata. A questi importi bisogna poi aggiungere la tassa di sbarco.

Dal “Comitato Marettimo” hanno poi fatto sapere che nei prossimi giorni incontreranno il Commissario straordinario del Comune di Favignana per portare all’attenzione delle istituzioni questa ed altre questioni di vitale importanza per la comunità dell’isola di Marettimo, intraprendendo forme di collaborazione con altre realtà associative di altre piccole isole della Sicilia. I soci fondatori del nuovo comitato sono Gianfranco Gioffrè, il comandante Pietro Torrente, Alberto Poliseri, Francesca Parisi Maiorana, Marika Maiorana, Manuela Ariotti, Vito Vaccaro e Giovanni Lima, questi ultimi chiamati a rivestire, rispettivamente, le cariche di segretario e vicesegretario.

Il presidente è Gianfranco Gioffrè,
Francesca Parisi Maiorana sua vice mentre Marika Maiorana ricopre la carica di tesoriera. Il comitato, che punta a promuovere, difendere e tutelare i diritti sociali, economici, morali della comunità di Marettimo, puntando i riflettori anche su servizi, progetti opere pubbliche riguardanti l’isola, tra i suoi obiettivi si è posto anche l’approvazione del regolamento e delle norme di attuazione per il l’istituzione della “Consulta di frazione di Marettimo”, prevista dai principi generali dello Statuto del Comune di Favignana-Isole Egadi.