di Mario Torrente
Ci risiamo. Si rompe la condotta fognaria che passa sotto la via del sale e puntualmente, nell’altro lato della città, i liquami tornano ad riversarsi in mare dal pennello che si trova nel lungomare Dante Alighieri, nei pressi dell’isola ecologica. Il copione è sempre lo stesso. Il problema, come ribadito dall’amministrazione comunale di Trapani, dipende dalla rottura della tubatura che porta gli scarichi fognari dall’impianto di sollevamento di via Marsala al depuratore consortile di Nubia. In questi giorni la ditta incaricata dal Comune sta lavorando per riparare la condotta nel più breve tempo possibile. Ma intanto, con la linea fuori uso, i liquami finiscono con riversarsi in mare, uscendo dal pennello della litoranea come documentato ieri nelle foto e nel video pubblicato dalla consigliera comunale Francesca Trapani nella sua pagina facebook, chiedendo di ripristinare le transenne e appositi divieti di balneazione “affinché non vi sia ingresso su questa parte di litorale”, ha rimarcato l’esponente del M5S, che ha chiamato la Guardia Costiera, i Carabinieri ed i vigili urbano dopo avere fatto un sopralluogo nella zona dello sversamento.
“In merito alle accuse rivolte a questa amministrazione che non si voglia risolvere definitivamente il problema – ha dichiarato l’assessore Ninni Romano – si fa presente che si sta predisponendo nel prossimo bilancio una somma per lavori alternativi in via emergenziale. Una risoluzione completa si potrebbe attuare con un apposito finanziamento di 5 milioni di euro che richiederebbero, comunque, tempi molto lunghi ed il blocco viario della provinciale dove insiste la condotta ”.