A Calatafimi una conferenza per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

L’Associazione Zero Waste Italy, in collaborazione con il Comune di Calatafimi Segesta, organizza la conferenza dal titolo: “Le plastiche monouso: rischi ambientali e passi da compiere”. L’evento si terrà mercoledì 5 giugno 2024, dalle ore 09:30 alle 12:30, presso la Biblioteca Comunale di Calatafimi Segesta, in Piazza Plebiscito, 6, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

L’incontro ha l’obiettivo di porre l’attenzione sulla questione delle plastiche monouso, una delle principali minacce ambientali contemporanee. Questi materiali, utilizzati per brevi periodi ma persistenti nell’ambiente per secoli, inquinano mari, corsi d’acqua e terreni, danneggiando la fauna marina e terrestre.

Alla conferenza saranno illustrati in apertura i risultati del Comune di Calatafimi Segesta, il problema delle microplastiche nei mari e le risorse ittiche alimentari, per finire con le alternative all’imballaggio in plastica monouso, mettendo al centro le soluzioni possibili che includono la riduzione del loro uso, l’adozione di materiali durevoli per favorire il riutilizzo e la promozione di un consumo più consapevole. La conferenza si concluderà con la presentazione del decalogo per i cittadini “Riduciamo l’uso delle plastiche monouso” a cura del comune di Calatafimi Segesta e la proiezione del breve docufilm “2050 Cronache Marine”, dell’Istituto Oikos, ambientato in un futuro distopico in cui la plastica ha completamente cambiato il mare.

«Le nostre buone azioni sulla riduzione dei rifiuti e l’utilizzo ridotto al massimo della plastica monouso – ha detto il sindaco di Calatafimi Segesta, Francesco Gruppuso – sono l’impronta pulita che si riflette sui nostri mari; ciò dipende dalle abitudini personali quotidiane in casa e in città»