Il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha emesso un’ordinanza che stabilisce nuove regole per la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche nel territorio comunale, in vigore immediatamente e fino al 6 gennaio 2025.
di Serena Giacalone
L’ordinanza prevede, per le attività site all’interno dell’area del Comune di Trapani, il divieto di somministrazione e vendita di bevande alcoliche dalle ore 23.00 fino alle ore 6.00.
Sono previsti inoltre limiti orari per la diffusione di musica negli esercizi commerciali, dove la diffusione è vietata oltre le ore 01:00, con eccezione per la seconda settimana di agosto (dal 12 al 18), dove gli orari saranno estesi fino alle 02:00 di notte.
I pubblici esercizi possono invece organizzare piccoli trattenimenti musicali come attività accessoria, ma con alcune restrizioni, come il divieto di richiedere un pagamento per l’ingresso, l’applicazione di sovrapprezzi sulle consumazioni, la pubblicizzazione come evento musicale danzante e la creazione di strutture particolari.
È inoltre stabilito dall’ordinanza che l’organizzazione di trattenimenti musicali non può superare le 30 giornate all’anno, con almeno 7 giorni di pausa tra un evento e l’altro e un massimo di 4 eventi al mese, escluse le serate del 31 dicembre e del sabato di carnevale.
Gli esercenti autorizzati all’occupazione di suolo pubblico sono tenuti a mantenere pulite e libere da rifiuti le aree concesse, al fine di preservarne il decoro.
La violazione delle disposizioni dell’ordinanza comporterà sanzioni proporzionate alla gravità dell’infrazione: dalla sospensione temporanea dell’attività musicale alla revoca della concessione per l’occupazione di suolo pubblico, in caso di recidività.
Infine, è prevista la possibilità di confisca amministrativa di beni utilizzati per commettere violazioni, nel caso in cui l’esercizio commerciale disattenda alle sanzioni previste.