Guardia Medica a Trapani: solo 13 Medici su 48 Posti Disponibili

La situazione della guardia medica a Trapani e nei comuni limitrofi è diventata critica. Su 48 incarichi disponibili, solo 13 medici hanno accettato l’incarico, preferendo località più piccole della provincia e lasciando sguarnite le sedi di Trapani ed Erice. Questo ha portato alla chiusura dei presidi in diverse giornate, inclusi weekend e festivi, come segnalato da cittadini che si sono trovati senza assistenza medica.
L’ASP di Trapani ha attribuito questa situazione alla cronica carenza di medici, che riguarda anche la medicina territoriale.

L’ultima convocazione per il conferimento di incarichi di guardia medica, avvenuta il 10 aprile, si è conclusa senza successo, lasciando le sedi di Trapani e Casa Santa con solo due medici a mezzo orario.
La carenza di personale medico ha spinto l’ASP di Trapani ad avviare una partnership con l’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia e il Movimento Uniti per Unire, al fine di reclutare medici stranieri iscritti agli ordini italiani. Tuttavia, la mancanza di cittadinanza italiana per molti di questi professionisti rappresenta un ostacolo significativo all’assunzione nel settore pubblico.

L’ASP fa sapere che intende comunque procedere con un nuovo avviso, previsto per il 12 giugno, per la ricerca di medici da dislocare nelle sedi di Guardia Medica soprattutto a Trapani e ad Erice. Si intende anche coinvolgere l’assessorato regionale alla sanità in modo tale da garantire la copertura dei presidi sanitari anche in vista dell’estate ormai alle porte.
Nel frattempo, come sottolineato, le guardie mediche di Trapani ed Erice riescono ad assicurare a malapena l’apertura al pubblico solo nelle ore serali e notturne.
La crisi della guardia medica a Trapani è un sintomo di un problema più ampio che affligge il sistema sanitario della provincia. È urgente adottare misure efficaci per garantire l’assistenza medica ai cittadini e sostenere il personale sanitario.