di Federico Tarantino

Ultimo atto della stagione regolare del campionato di serie B per il Trapani che, questa sera, ospiterà al Provinciale il Crotone, recentemente promosso in serie A. Una partita decisiva, ma che potrebbe non bastare. In contemporanea, infatti, ci sarà anche lo scontro fra Juve Stabia e Cosenza, gara che può dire molto sul futuro della zona salvezza del campionato di serie B. Solo in caso di vittoria dei granata, inoltre, potrebbe essere decisivo il ricorso contro la penalizzazione di due punti che verrà discusso dal CONI il prossimo 6 agosto. Data che precede i play-out previsi per il 7 agosto, ma che potrebbero subire degli spostamenti in caso di un possibile coinvolgimento del Trapani.

Combinazioni ed ipotesi che non precludono il giudizio positivo sui granata, sull’impegno mostrato in campo, soprattutto da quando Fabrizio Castori ha iniziato a guidarli. Il tecnico marchigiano non sarà però seduto in panchina per la squalifica inflitta dal giudice sportivo per le proteste contro un errore arbitrale in quel di Perugia. Non ci saranno neppure Grillo e Odjer. Al posto del giocatore argentino potrebbe giocare Buongiorno, avanzato sulla fascia, con Scognamillo che giocherebbe nei tre di difesa. Taugourdeau, invece, dovrebbe prendere la maglia da titolare in mezzo al campo, precedentemente persa nelle ultime due gare di campionato vinte dal Trapani contro Pescara e Perugia.

Stasera fuori dallo stadio Provinciale si incontreranno i tifosi per ringraziare squadra e mister, mentre, ieri sera, hanno mostrato le proprie perplessità sul futuro granata, affiggendo uno striscione di contestazione nei confronti della proprietà. Il Crotone già promosso in serie A darà ampio spazio ai giocatori che hanno giocato meno durante la stagione, con Simy che vorrà vincere il titolo di capocannoniere della serie B.

Ascoltiamo il servizio completo con la presentazione di Giovanni Stroppa e Fabrizio Castori.