venerdì, Gennaio 24, 2025
11.3 C
Trapani
HomeSportIl 2024 del Trapani: dal ritorno tra i pro al sogno Serie...

Il 2024 del Trapani: dal ritorno tra i pro al sogno Serie B

Un 2024 straordinario per il Trapani, a partire dal campionato dei record della passata stagione

Senza ombra di dubbio, il 2024 resterà impresso nella memoria dei tifosi granata. Nella stagione passata, il Trapani ha disputato un campionato da record in Serie D con 94 punti conquistati. Uno dei passi più importanti fu fatto il 21 gennaio, data in cui la squadra allenata da Alfio Torrisi fu in grado di ribaltare la partita con la Vibonese. Sotto di due gol dopo i primi 45 minuii, i siciliani entrarono in campo nella ripresa con un altro approccio, vincendo la partita per 2-5. Senza troppi problemi, il Trapani è andato avanti, vittoria dopo vittoria, fino al giorno del 7 aprile: il derby con il Siracusa. Davanti a quasi 8mila spettatori, in un “Provinciale gremito, il Trapani si è aggiudicato la gara per 1-0 con il gol di Balla, tre punti che sono valsi la matematica vittoria del campionato e il ritorno tra i professionisti. Il Trapani è riuscito a continuare la striscia di risultati utili consecutivi chiudendo il campionato da imbattuto.

Al campionato dei record si aggiunge anche una finale di Poule Scudetto, in cui i granata perdono contro il Campobasso per 1-5 e la vittoria della Coppa Italia di Serie D nel doppio scontro con il Follonica Gavorrano, traguardo che i granata portano ancora oggi sul petto con la coccarda tricolore. In estate viene rivoluzionata la rosa. A Trapani arrivano tutti nomi di aito livello che fanno capire le intenzioni dei siciliani: la promozione diretta in Serie B. Il colpo più importante è quello che porta in granata Facundo Lescano dalla Triestina. L’argentino ha trascinato i granata anche quando la squadra non riusciva a imporsi, un percorso altalenante che ha visto l’esonero di Torrisi già alla seconda giornata e quello di Aronica dopo la sconfitta casalinga con il Benevento alla 18esima, nella stessa settimana in cui si interrompe il rapporto con Mussi.

Nel giro di un paio di giorni, Antonini rivoluziona il Trapani: Pavone è il nuovo direttore sportivo, Capuano il nuovo tecnico. I cambiamenti si vedono subito con le vittorie contro la Casertana in campionato e l’Arezzo in Coppa Italia che ha permesso ai granata di staccare il pass per le semifinali di Coppa Italia di categoria. Il pareggio con il Foggia ha chiuso il 2024 del Trapani e adesso si attende un 2025 altrettanto entusiasmante.

Francesco Torrente

Altre notizie