mercoledì, Gennaio 22, 2025
17 C
Trapani
HomeAttualitàRadioterapia a Trapani, c'è la gara

Radioterapia a Trapani, c’è la gara

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha approvato un ambizioso progetto per l’ampliamento dell’Ospedale “Sant’Antonio Abate” e l’implementazione di un nuovo servizio di radioterapia. L’iniziativa, deliberata dalla Direzione Generale guidata dall’Avv. Ferdinando Croce, prevede un investimento complessivo di oltre 40 milioni di euro, destinati alla costruzione di un nuovo edificio ospedaliero e al potenziamento dei servizi sanitari. Un lavoro reso possibile grazie alla dedizione e all’impegno profuso dall’ingegnere Francesco Costa, capo della gestione tecnica.

IL PROGETTO IN DETTAGLIO

Il piano prevede la costruzione di un nuovo edificio di quattro piani, ognuno destinato a specifiche funzioni.
Piano seminterrato: un moderno servizio di radioterapia con due bunker per acceleratori lineari e un reparto di terapia sub-intensiva con 18 posti letto.
Primo piano seminterrato: un complesso operatorio con quattro sale chirurgiche, di cui una predisposta come sala ibrida, con una superficie di 75 metri quadrati.
Piani superiori: reparti di chirurgia generale (18 posti letto), chirurgia toracica (4 posti), chirurgia vascolare (8 posti), ortopedia e traumatologia (24 posti) e chirurgia pediatrica (7 posti), per un totale di 84 posti letto.
A completare l’opera saranno realizzati una nuova area parcheggio di 3.300 metri quadrati e collegamenti con le strutture ospedaliere esistenti.

IL FINANZIAMENTO PER LA RADIOTERAPIA A TRAPANI

Il finanziamento dell’opera proviene da fonti diverse, tra cui fondi regionali per la sanità e il bilancio dell’ASP di Trapani. La progettazione è stata adeguata alle esigenze della rete ospedaliera regionale e ai nuovi standard previsti, in particolare in seguito all’emergenza Covid-19, che ha evidenziato la necessità di potenziare le infrastrutture sanitarie.
La procedura di gara, per un importo di 32,3 milioni di euro, sarà affidata alla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

L’ASP di Trapani ha sottoscritto un accordo di collaborazione con l’Ufficio Regionale di Committenza (ex UREGA) per la gestione delle attività.
La realizzazione del progetto rappresenta una svolta per la sanità locale, dotando il territorio di servizi di alta specializzazione e potenziando la capacità ricettiva dell’ospedale. L’Avv. Croce ha sottolineato l’importanza dell’intervento per garantire una sanità moderna ed efficiente, capace di rispondere alle crescenti esigenze dei cittadini.
I lavori inizieranno una volta completate le procedure amministrative e porteranno a un significativo miglioramento dell’assistenza sanitaria in provincia di Trapani, riducendo la necessità di trasferimenti verso altri centri e potenziando la risposta alle emergenze.

Altre notizie