La Settimana Internazionale di Musica Antica ad Erice

Prosegue ad Erice la Settimana internazionale di Musica Antica.La rassegna, iniziata lo scorso 31 agosto ad Erice, è organizzata dall’associazione Amici della Musica di Trapani e dal Comune di Erice, in collaborazione con la fondazione Erice Arte e l’associazione «Erice – La Montagna del Signore». La settimana è dedicata alla musica medievale e rinascimentale, con artisti di fama internazionale.
«In cytaris vel etiam in organis», è il titolo del terzo appuntamento del Festival che si è svolto ieri sera ad Erice. Musica tratta dalla letteratura organistica medievale italiana e mitteleuropea e adattamenti originali di repertorio vocale e strumentale. Con Peppe Frana al liuto medievale e chitarroni e Federica Bianchi al clavicembalo.

Il concerto che chiuderà il festival è «Luce nell’ombra», ed è previsto per oggi 4 settembre. 
L’ensemble La Morra porterà ad Erice le Ballate di Francesco Landini, il più significativo compositore del trecento italiano, ma anche poeta, organista, ed esperto costruttore di organi.
L’ensemble è composto da Vivabiancaluna Biffi, soprano e violino, Corina Marti, flauti e strumenti a tastiera medioevali, Michal Gondko, liuto a plettro.
Il concerto si terrà alle 21.00 nella chiesa di San Martino, ad Erice.