Musica barocca e bollicine
Domenica scorsa, nell'ambito della stagione concertistica del Conservatorio Scontrino, si è tenuto un bellissimo concerto al museo diocesano...
Trapani, cercasi partners per gli spettacoli alla Casina delle palme
Il Luglio Musicale Trapanese, tramite un avviso esplorativo, è alla ricerca di operatori culturali e di spettacolo, dotati...
Musei e archeologia: a Segesta arriva Luigi Biondo, al Pepoli invece...
Turnover di direttori nei parchi archeologici del Trapanese
Il dirigente generale del Dipartimento beni culturali Franco Fazio ha firmato...
Morsi & sorsi di libri: primo incontro con Marco Bova e...
Prende vita “morsi & sorsi di libri”, la rassegna culturale e letteraria promossa a Porta Nuova da ‘morsi & sorsi… di Sicilia’ e Lillo Gesone...
Carmine Art: sabato 25 giugno Catena Fiorello presenta a Marsala “I...
Sabato 25 giugno alle ore 21.30 torna a Marsala – alla Chiesa del Carmine – Catena Fiorello, per presentare il suo ultimo lavoro...
“Festival Florio? Spero che torni…”
Una intervista al direttore artistico Scorzelli fa tornare d'attualità l'appuntamento che apriva il cartellone favignanese.
“Bellissimi ricordi, di un...
Il fascino della preistoria
Un libro sulla preistoria, una raccolta di alcune tesi di laurea, un omaggio al professor Sebastiano Tusa: è l’ultimo lavoro del professore...
Al Parco Archeologico di Selinunte il 19 giugno “C’era un grande...
Domenica 19 giugno dalle 21, in occasione della Festa Europea della Musica, il Parco archeologico di Selinunte ospiterà SICILIAPOP 2022 grande concerto costruito per celebrare i 50 anni...
Rostri delle Egadi, conclusa la campagna di studio e documentazione fotografica
Si è appena conclusa la campagna di documentazione e studio dei 23 rostrirecuperati nei fondali di Levanzo che saranno a breve visionabili...
Ritrovato nelle acque di San Vito lo Capo bimotore della II...
Rinvenuto nei fondali del Golfo di Cofano a San Vito lo Capo, il relitto di un velivolo militare bimotore della II Guerra...