domenica, Giugno 16, 2024
25.1 C
Trapani
HomeAttualitàRandagismo, dalla Regione 5 milioni ai comuni per prevenzione e ricovero nei...

Randagismo, dalla Regione 5 milioni ai comuni per prevenzione e ricovero nei canili

di Valeria Marrone

La Regione Sicilia ha stanziato cinque milioni di euro per i Comuni dell’isola, destinati alla prevenzione e alla gestione del randagismo canino. Questo significativo finanziamento, coprirà le spese sostenute nel corso del 2023 e rappresenta un passo concreto verso la risoluzione di un problema persistente. Il decreto di assegnazione, emanato congiuntamente dall’assessore regionale alle Autonomie locali e dall’assessore all’Economia, segue la legge regionale 15 del 2022, finanziata dall’attuale governo regionale. Le somme erogate sono state parametrate alla spesa effettuata nel 2022 e rientrano nel Fondo autonomie locali.
La provincia di Trapani riceverà una parte consistente di questi fondi, per un ammontare di oltre 650 mila euro, che saranno ripartiti tra i vari comuni in base alle spese affrontate per il ricovero e la custodia dei cani randagi nelle strutture pubbliche e private convenzionate.
Il randagismo è un problema storico in Sicilia, che richiede interventi strutturali per essere efficacemente contrastato. I fondi stanziati serviranno non solo a coprire le spese di ricovero, ma anche a finanziare iniziative di prevenzione, come campagne di sterilizzazione e sensibilizzazione della popolazione. I comuni della provincia di Trapani hanno accolto con favore la notizia dei fondi regionali. Questo sostegno economico permetterà loro di migliorare le condizioni dei canili e di potenziare le attività di controllo e prevenzione del randagismo, garantendo un miglior benessere animale e una maggiore sicurezza per i cittadini.


Altre notizie