domenica, Giugno 16, 2024
25.1 C
Trapani
HomeAttualitàPif: «L'importanza di ironizzare sulla mafia»

Pif: «L’importanza di ironizzare sulla mafia»

di Chiara Conticello

Una carriera, la sua, iniziata assistendo Marco Tullio Giordana alla regia del film I Cento Passi, dedicato all’attivista antimafia Peppino Impastato.
Da lì in poi, Pif, attore, conduttore, autore e regista palermitano, ha fatto passi da gigante. Spicca, fra tutti, la regia del film “La Mafia uccide solo d’estate”, commedia drammatica ambientata a Palermo che ripercorre le vicende malavitose di Cosa Nostra in Sicilia tra gli anni 80 e 90.
E da lì, Pierfrancesco Diliberto non ha mai smesso di raccontare Cosa Nostra, facendolo sempre con ironia.

In occasione del 23 maggio, giornata in cui si ricorda la strage di Capaci, abbiamo intervistato l’attore e regista palermitano Pif che ha ricordato quanto sia importante ironizzare sulla mafia.

ASCOLTA L’INTERVISTA A PIF

Altre notizie