Il professor Rosario Bonura, docente di scienze naturali, ambientalista da sempre attivo nel territorio marsalese, già artefice del primo ‘Giardino degli alberi sospesi’, un’idea nata con l’obiettivo di creare un luogo pubblico accessibile a tutti, dove chi vuol donare un albero o trovare un albero per un proprio terreno privato può farlo, in modo libero, gratuito, solo, per amore della natura, organizza in città la prima giornata di attività nel Parco della Salinella, autorizzata dall’Amministrazione Comunale. “L’assessore Michele Milazzo, che ringrazio per il modo in cui si sta prodigando per portare avanti un concreto piano di pulizia dei litorali e dei parchi cittadini – dice Bonura – telefonicamente ha accolto la mia richiesta, che è anche quella di più di 10 marsalesi, ormai, cui sicuramente si aggiungeranno altri volontari, di condurre, domenica 14 marzo, dalle 9.00 alle 12.00, una accurata pulizia del Parco. Cosa significa accurata? Ieri gli operatori di Energetikambiente hanno pulito gran parte del Parco rimuovendo i rifiuti ingombranti e quelle piccole discariche che qualcuno aveva creato scambiando il parco per un luogo abbandonato. Saremo in 10 o 20 o 50 – aggiunge – ci disperderemo ciascuno con il nostro sacco condominiale da 120 litri verso ogni direzione del parco. La mia speranza è di tornare al punto di incontro, cioè l’ingresso, con il sacco vuoto, se riempiremo 50 sacchi da 120 litri allora vorrà dire che la nostra attività è stata forte e importante”. Un mezzo di Energetikambiente sarà lì alle 12 per ritirare quanto da tutti estratto dal Parco: un luogo pubblico che appartiene a tutta la cittadinanza e ciascuno può dedicare 3 ore o anche solo un’ora per un’operazione di pulizia che non deve restare come una giornata unica, ma che si ripeterà almeno ogni due mesi. “Non solo riempiremo i sacchi – conclude Bonura – ma individueremo eventuali discariche sfuggite alle operazioni di ieri, rifiuti ingombranti nascosti che, fotografati indicando il luogo e condividendo la loro localizzazione, sarà facile individuare quando nella settimana successiva Energetikambiente provvederà a rimuovere ciò che di pesante e ingombrante è rimasto occultato nella vastità del Parco. Sarà una caccia al tesoro dove il tesoro che troveremo sarà un vero Grande Parco”.
Il 14 marzo a Marsala “Credi nel parco, aiutalo a vivere!”
Ultime notizie in diretta
Difesa Aerea: caccia Eurofighter intercettano un velivolo civile che aveva perso il contatto radio
Nella mattinata di oggi due caccia intercettori Eurofighter del 18° Gruppo del 37°...
C’è allerta meteo gialla
La Protezione Civile ha diramato una allerta meteo gialla per la provincia di...
Verso il ritorno della Ztl a Trapanni: fino a giugno non si paga il suolo pubblico
A Trapani si va verso la riattivazione sperimentale della ZTL, con azioni a...
Ente Luglio Musicale Trapanese, il botta e risposta fra Lo Curto e Tranchida
La parlamentare regionale risponde all'appello lanciato nei giorni scorsi da alcuni orchestrali che...
Festivalflorio: per la prima volta a Favignana MUSICA NUDA in concerto
Per la prima volta a Favignana arriva, ospite del Festivalflorio, il duo musicale composto...
Lo Sportello Antiracket ha incontrato il Questore di Trapani
Continuano gli incontri istituzionali dello Sportello Antiracket di Trapani.
Ieri,...
Marsala: altro importante passo avanti per la realizzazione dell’Asilo Nido di contrada Bosco
Altro importante passo in avanti nell’iter burocratico per la realizzazione dell’Asilo Nido di...
Un nuovo defibrillatore semiautomatico di nuova generazione donato a Marsala
Un nuovo defibrillatore semiautomatico di nuova generazione, il settimo, verrà donato, come accade...
Tutto pronto per il 25 aprile a Marsala
Il 76esimo anniversario della Festa della Liberazione verrà celebrato domenica prossima, 25 aprile,...